La Disinfestazione degli Insetti striscianti e volatili

Tutti gli interventi atti alla disinfestazione degli insetti vanno eseguiti in funzione della tutela dell'ambiente, della fauna e della salvaguardia dell'uomo.

21 Agosto 2020

LA DISINFESTAZIONE DAGLI INSETTI STRISCIANTI E VOLANTI

Per disinfestazione dagli insetti striscianti e volanti si intende una particolare azione di bonifica delle aree esterne ed interne da insetti appartenenti alle due categorie.
Sono riconducibili a quella degli insetti striscianti blatte, formiche, forbici, ragni, scorpioni, scarabei, zecche.
Sono invece da considerarsi insetti volanti i moscerini, le cimici, le api, le vespe, gli insetti delle derrate ecc.
Qualsiasi tipo di intervento atto alla cattura o all’allontanamento definitivo dell’insetto va eseguito nel massimo rispetto delle esigenze di tutela dell’ambiente, della fauna e della salvaguardia dell’uomo.

LA LOTTA ALLE INFESTANTI È MOLTO IMPORTANTE

Per disinfestazione e derattizzazione si intendono l’insieme delle operazioni finalizzate all’eliminazione, o quantomeno alla limitazione, dei parassiti infestanti e dei loro danni; dalla semplice applicazione di prodotti spray a veri e propri piani di lotta e contenimento. 
In senso stretto la disinfestazione si riferisce alla lotta contro gli insetti, mentre le operazioni contro ratti e topi vengono definite “derattizzazione“. 
La necessità di affrontare disinfestazioni sicure contro insetti e roditori è dettata dalla possibilità che molti insetti possano trasmettere agenti patogeni soprattutto se parliamo di alcune specie che abitualmente frequentano rifiuti, fognature, escrementi o materiale organico in putrefazione, fungendo da “vettori”.
Mosche, mosconi, blatte, ma anche le formiche possono essere potenziali e pericolosi veicoli di trasmissione di malattie e partecipare alla diffusione di microrganismi patogeni. 
Per controllare e limitare questo fenomeno non sempre è sufficiente eliminare la causa del trasporto e quindi i vettori, ma è anche necessario mettere in campo particolari trattamenti di disinfezione atti a rendere sani gli ambienti

attacco zanzare insetti blatte disinfestazione derattizzazione

Una disinfestazione professionale contro insetti e parassiti ti permette di:

prevenire perdite di denaro che possono avere anche un ammontare dei danni causati è difficile da prevedere con esattezza, ma comunque è molto elevato.
Prevenire danni – elementi strutturali dei tuoi ambienti, cibi e persone possono subire gravi danni a causa degli infestanti;

eliminazione della contaminazione – in aggiunta agli alimenti consumati, una grande quantità di beni di consumo vengono rovinati e contaminati da escrementi, urine e peli dei roditori, e/o uova, larve, adulti di insetti;

evitare la perdita di immagine – articoli danneggiati oppure contaminati sono inaccettabili per il commercio e per la vendita al pubblico.
L’intervento deve prevedere anche l’individuazione dei punti di accesso delle blatte, onde impedire loro di ripopolare gli ambienti aggrediti.

La tempestività dell’azione può significare creare le condizioni per contenere quella vasta gamma di problematiche non solo costose ma altresì molto pericolose per la tua salute, tenuto conto delle non poche patologie di cui gli scarafaggi sono vettori. 
Alla stregua delle blatte e delle mosche le formiche sono in grado di contaminare alimenti e superfici. Disinfestare dalle formiche ed in particolare individuare i punti di accesso e il formicaio, consente di non dover fare i conti nel tempo con nuove infestazioni.
L’intervento per debellare la presenza delle vespe va indirizzato soprattutto in danno dei vespai. Sono infatti i vespai che, specie nel lasso di tempo della stagione estiva registrano un considerevole aumento delle vespe che diventano pertanto una costante minaccia per chiunque si trovi nelle sue vicinanze.

COME EVITARE LA LORO PROLIFERAZIONE

Fatti questi esempi, va ribadito una volta di più che un intervento di disinfestazione deve essere meticoloso e professionale onde evitare brutte sorprese che non mancherebbero di determinare anche perdite di denaro. Un intervento sbagliato, magari perché improvvisato, può causare gravi danni proprio per l’ inopportuno utilizzo dei disinfestanti. Le principali conseguenze di un intervento estemporaneo e non frutto di analisi ponderata può impattare direttamente sugli alimenti: tanti possono essere i beni di consumo che si possono rovinare e contaminare.

IL NOSTRO BLOG

DISINFESTAZIONE-DERATTIZZAZIONE-DEBLATTIZZAZIONE-BLATTE-TOPI

Attiva nel settore della disinfestazione e sanificazione da oltre un trentennio, Ecosan Italia avverte l’esigenza di garantire ai propri clienti uno strumento di comunicazione ed informazione agile ed in costante aggiornamento.

Blog informativo

Covid19: Sanificazione tra norme e procedure

Covid19: Sanificazione tra norme e procedure

L’emergenza generata dalla Pandemia da Covid-19, ha determinato un proliferare di norme ,procedure e protocolli per l’attività di sanificazione, tanto per il settore pubblico, quanto per il comparto delle imprese.
Qui un breve riepilogo per evitare di commettere errori.

leggi tutto

CONTATTACI

3 + 13 =

Viale Abruzzi n°13/A - 20131 Milano

info@ecosanitalia.eu

Pin It on Pinterest

Share This